AddArte

a Como il 06-01-13:
I DONI DEI RE
VISITA GUIDATA E DEGUSTAZIONE
Basilica S.Fedele, Piazza S.Fedele, Como, (Como) [vai alla mappa]
ore 15.30
“I DONI DEI RE ”
…”Poi aprirono i loro scrigni e gli offrirono in dono oro, incenso e mirra.....” MT 2, 12
DOMENICA 6 GENNAIO 2013
Ore 15.30
Basilica di S. Fedele
Piazza S. Fedele - COMO
Il solo Vangelo di Matteo ricorda le vicenda della visita dei Re Magi. Uno degli elementi interessanti del racconto è costituito dalla presenza di doni simbolici e prestigiosi provenienti da terre lontane: oro, incenso e mirra. Se il testo evangelico canonico risulta parco di informazioni, molto presto ci si interrogò sulla loro identità , ma anche sul loro numero, fino ad arrivare a fissarlo a tre, e nel contempo a dare loro un nome e un’origine. Molto precocemente, anche sulla scia di una tradizione di ospitalità, i Magi stessi ricevettero dei doni in contraccambio. I Vangeli Apocrifi introducono almeno un dono significativo : le fasce di Gesù Bambino. La leggenda poi con il tempo ricorda ben tre doni diversi : un pane rotondo, una fascia e una pietra delle mangiatoia.
La visita ci permette di raccogliere le voci diverse per peso e storicità, che però hanno finito con il creare intorno alle scarne figure del Vangelo di Matteo, un’aurea unica di fascino ed esotismo. I re Magi con il loro viaggio sono il contatto con quel mondo fiabesco dell’Oriente , dove la tradizione ubicava addirittura il paradiso terrestre. Le loro figure incarnano quindi anche la nostalgia di un mondo che conservava la bellezza e gli aromi della Creazione.
Ci soffermeremo in particolare nella chiesa di S. Fedele , dove una Cappella è tutta dedicata all’infanzia di Gesù.
Il percorso si concluderà in dolcezza gustando insieme un tazza di the accompagnata da un pane speziato, ricordando così i doni che fin dall’antichità le carovaniere portavano nei nostri paesi
Costo partecipazione: € 10,00 (comprende: visita guidata, offerta basilica, degustazione con pane speziato).
Appuntamento con la guida Muse&Musei alle ore 15.30 all’ingresso della Basilica di S. Fedele.
Iscrizioni obbligatorie entro venerdì 4 gennaio 2013:
scrivete a museemusei@gmail.com , oppure telefonate allo 031_26 61 26
“
Evento organizzato da: MUSE & MUSEI
Contatto: Muse e Musei 031 26 61 26 museemusei@gmail.com
Sito web: http://www.museemusei.it//content/view/262/27/
Note: iscrizione obbligatoria
Segnalato da: Muse e Musei